Antonis Donef (Sofia, Bulgaria, 1978) è un artista che vive e lavora ad Atene in Grecia.Donef costruisce una tela fatta interamente di parole ed estratti di pagine ripresi dalle vecchie enciclopedie. Sopra a questo mosaico, ricco di aspetti e di sfumature, l’artista interviene con la stessa insolenza di un bambino che, nell’urgenza di creare immagini, senza esitazione sconvolge un’opera d’arte senza tener conto se essa sia un originale o una semplice riproduzione. Donef dona nuovamente la vita ai testi ormai in disuso attraverso un nuovo linguaggio astratto che somiglia ai geroglifici. Il punto di partenza del suo lavoro è l’accumulo di un gran numero di vecchie enciclopedie trovate nelle librerie di seconda mano ad Atene, segue a questo una meticolosa selezione delle pagine che trova più appropriate e che poi usa per creare lo sfondo del suo lavoro. Le pagine ingiallite dal tempo, sono incollate sulla tela in una composizione precisa ed equilibrata. La fase finale è la più critica poiché lo vede confrontarsi con la superficie da lui creata e sulla quale deve lasciare il suo segno. Un processo arduo e che richiede un lavoro sistematico.Le sue opere fanno parte di molte collezioni private e di diverse istituzioni come, tra le altre, la UAE Royal Family Collection, l’Abu Dhabi Tourism and Culture Authority Collection, la Dakis Joannou – DESTE Foundation collection, l’European Central Bank Collection. Nel 2010 ha vinto il premio “Art House Shanghai Residency Award”. Donef è incluso in Vitamin D2, uno dei principali cataloghi sul disegno contemporaneo pubblicato da Phaidon.
ANTONIS DONEF
Antonis Donef (Sofia, Bulgaria, 1978) è un artista che vive e lavora ad Atene in Grecia.Donef costruisce una tela fatta interamente di parole ed estratti di pagine ripresi dalle vecchie enciclopedie. Sopra a questo mosaico, ricco di aspetti e di sfumature, l’artista interviene con la stessa insolenza di un bambino che, nell’urgenza di creare immagini, senza esitazione sconvolge un’opera d’arte senza tener conto se essa sia un originale o una semplice riproduzione. Donef dona nuovamente la vita ai testi ormai in disuso attraverso un nuovo linguaggio astratto che somiglia ai geroglifici. Il punto di partenza del suo lavoro è l’accumulo di un gran numero di vecchie enciclopedie trovate nelle librerie di seconda mano ad Atene, segue a questo una meticolosa selezione delle pagine che trova più appropriate e che poi usa per creare lo sfondo del suo lavoro. Le pagine ingiallite dal tempo, sono incollate sulla tela in una composizione precisa ed equilibrata. La fase finale è la più critica poiché lo vede confrontarsi con la superficie da lui creata e sulla quale deve lasciare il suo segno. Un processo arduo e che richiede un lavoro sistematico.Le sue opere fanno parte di molte collezioni private e di diverse istituzioni come, tra le altre, la UAE Royal Family Collection, l’Abu Dhabi Tourism and Culture Authority Collection, la Dakis Joannou – DESTE Foundation collection, l’European Central Bank Collection. Nel 2010 ha vinto il premio “Art House Shanghai Residency Award”. Donef è incluso in Vitamin D2, uno dei principali cataloghi sul disegno contemporaneo pubblicato da Phaidon.
MOSTRE
Personali selezionate
2019
- Neo,Galeria Casado Santapau,Madrid
2017
- ”The Cheat”, Kalfayan Galleries, Athens
2016
- Casado Santapau Gallery, Madrid
- PrivateView gallery, Turin
2012
- The Breeder, Athens
2010
- “War, Fishing and Sex”, Valentina Bonomo Roma, Rome
2009
- “The Yellow Wilderness”, Kalfayan Galleries, Athens
2008
- “Antonis Donef ”, AD Gallery, Athens
Collettive selezionate
2015
- AMETRIA at Benaki Museum,
- AMETRIA is a DESTE Foundation’s exibition that takes place at the Benaki Museum in Athens.
2013
- Now and Then, European Central Bank, Frankfurt am Main
- Hell As Pavillion, curated by Nadia Argyropoulou, Palais de Tokyo, Paris
- Group Mountain, curated by Andreas Angelidakis, The Breeder, Athens
2011
- Galerie Utopia, The Forgotten Bar Project, at ReMap 3, Athens
- The Contemporary Woman in Greece, Hub, Athens, curated by Marina Fokidis
2010
- Sensitivity Questioned – The Feminine Preserve, (curated by Iliana Fokianaki), Ileana Tounta Contemporary Art Centre, Athens
2009
- Mimes, curated by Christopher Marinos, Kalfayan Galleries, Athens
- Action Field Kodra, Festival of the Visual Arts, Thessaloniki
2008
- Visual Arts in Greece 3, State Museum of Contemporary Art, Thessaloniki
- Athensville, curated by Marina Fokidis, Hellexpo Exhibition Center, Athens
2005
- Exhibition of the Honors Graduates of the School of Fine Arts of Athens, Benaki Museum, Athens
2004
- Streets of Life, Zarifeios Education Academy, Alexandroupolis, Greece, part of the summer academy of the National Theater of Greece
2002
- Olympic Games 2004, Technopolis, Gazi, Athens
- Recycling Renaissance, Teriade Museum, Mytilene, Lesvos, part of the summer academy of the National Theater of Greece
ALCUNE OPERE IN COLLEZIONI E MUSEI
European Bank collection
UAE Royal Family Collections, United Arab Emirates
Abu Dhabi Tourism and Culture Authority
The Dakis Joannou Foundation Collection, Athens
Vorres Museum Collection, Athens
Eurobank Collection, Athens